inserisci località e vedi la situazione della neve

situazione al: 01/08/2022 - Zona Passo del Bernina
(elevazione min-max: 900-3350 m)

quota inizio neve al suolo
950 - 1250 m
zero termico
1300 m
altezza neve a 2000 m.
-
vento in quota
tempesta
neve fresca caduta -72 h. a 1500 m.
-
previsione neve fresca +72 h. 1500 metri
-
Mysnowmaps NON fornisce informazioni sul pericolo valanghe. Per questo rivolgersi ai siti dei bollettini valanghe delle Agenzie regionali
Mysnowmaps fornisce una stima della neve naturale presente nel territorio (non di quella artificiale)
Meteo storico nella zona: Passo del Bernina
Zona: Passo del Bernina
ultimo aggiornamento: 27/07/2022
Vento
in quota
Quota zero
termico
Charts by ZingChart
  • molto forte
  • forte
  • moderato
  • debole
Altezza neve
2000m
Neve fresca
2000 m
Charts by ZingChart
Informazioni selezionate nella zona: Passo del Bernina
Misure nivometri
La Vallaccia
  • Quota: 2660 m
  • Altezza neve: 117 cm
  • Neve fresca(-72h): cm
  • Utente: ARPA Lombardia: www.arpalombardia.it
  • Data misura: martedí 21-03-2023
S.Giacomo - Monno
  • Quota: 1728 m
  • Altezza neve: 0 cm
  • Neve fresca(-72h): cm
  • Utente: ARPA Lombardia: www.arpalombardia.it
  • Data misura: martedí 21-03-2023
Oga S. Colombano
  • Quota: 2300 m
  • Altezza neve: 100 cm
  • Neve fresca(-72h): cm
  • Utente: ARPA Lombardia: www.arpalombardia.it
  • Data misura: martedí 21-03-2023
Rifugi
Antonioli
Passo di Cassana
Alpe Schiazzera
Percorsi
Cima di Piazzi
  • Lunghezza: 9367 m
  • Dislivello: 1960 m
  • Difficoltà ski: OS
  • Difficoltà alpi: F
Cima Orientale di Lago Spalmo
  • Lunghezza: 10682 m
  • Dislivello: 1500 m
  • Difficoltà ski: OS
  • Difficoltà alpi: F
Top